Un sogno da bambina, che ha perfino messo nero su bianco in un tema di quinta elementare, che si realizza. Manuela Cacciamani aveva le idee chiare allora e ce le ha anche oggi, mentre celebra un anno dall’inizio del suo mandato come amministratore delegato di Cinecittà.
Dodici mesi fa, varcando la soglia degli iconici studi cinematografici di via Tuscolana a Roma “ho trovato l’ora più buia di Cinecittà”, dice l’ad ospite del vodcast dell’Adnkronos. “La prima criticità è che gli Studios erano vuoti e non c’era nessuna trattativa commerciale aperta. E poi il problema era capire come gestire il 2024 con una perdita importantissima a cui si aggiungevano quelle del 2023 e del 2022”, ricorda Cacciamani. L’arrivo “è stato traumatico”. Ma oggi è solo un ricordo lontano. Gli studi sono pieni.
Iscriviti e segui “Aggiungi contatto” anche su:
YouTube (https://youtube.com/playlist?list=PLqUAdD1OW-6yP8m_bTA1fLHu60IdsGK2w&si=e3xAmG-jbj1XGaUu)
Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/us/podcast/aggiungi-contatto/id1715454849)
Spotify (https://open.spotify.com/show/3FVAJt48FigZsCTn155zzv)
Amazon Music / Audible (https://music.amazon.com/podcasts/9ed4891a-b33c-4b05-b9ef-6288fcf3f159)
adnkronos.com (https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/)
Musiche su licenza Machiavelli Music.
AdKey:zP-94qNWQqj3XM